

Dallo Zaire al Congo
Tra guerre e dittature, 50 anni di strada Partire dalle minoranze Dal diario del pioniere della Consolata in Congo Prime lettere dallo Zaire La nuova avventura della Consolata in Congo Kisangani, ultima periferia Il racconto di due decenni vissuti appassionatamente…

IMC Venezuela 50: tra indigeni, afrodiscendenti e periferie
Alla fine del 1970, padre Giovanni Vespertini visita il Venezuela per valutarvi una nuova apertura dei Missionari della Consolata. Con il successivo arrivo di diversi confratelli, la presenza dell’Istituto nel paese si estende. A fine 2021, mentre si chiude l’anno…

IMC Venezuela 50: la scelta dei popoli indigeni
I Missionari della Consolata in Venezuela hanno tra le loro finalità principali l’animazione missionaria e vocazionale. Presto il loro carisma ad gentes li spinge anche sulle frontier dell’annuncio, tra i popoli indigeni. Nasce così la scelta della Guajíra che li…

IMC Venezuela 50: con gli afro discendenti
La regione di Barlovento, caratterizzata da un clima tropicale caldo umido, è particolarmente adatta alla coltivazione del cacao. Questo ha determinato la maggiore concentrazione di afrodiscendenti di tutto il Venezuela. I padroni delle piantagioni sono i bianchi, gli stessi di…

IMC Venezuela 50: nelle periferie urbane
Dopo la scelta per gli indigeni e per gli afrodiscendenti, i Missionari della Consolata si misurano con una nuova frontiera ad gentes: il popolo della periferia. Dal 2000 sono presenti nel barrio Carapita, la parrocchia più difficile e povera della…

IMC Venezuela 50: la missione alla foce dell’Orinoco
I missionari e le missionarie della Consolata iniziano, insieme, la missione a Nabasanuka il giorno della Consolata del 2006. Dopo otto anni da quando hanno lasciato la Guajíra, affidano a lei l’opera di evangelizzazione di un altro popolo indigeno, quello…

IMC Venezuela 50: l’animazione missionaria
I Missionari della Consolata, fin dal loro arrivo in Venezuela, hanno messo tra le loro priorità l’animazione missionaria e vocazionale della chiesa locale. Da questo proposito sono nati l’inserimento nelle Pom, l’apertura del seminario filosofico e la nascita di Jovenmisión.…