

Rwanda. Dopo 30 anni ferite ancora aperte
Monsignor Sinayobye, vescovo di Cyangugu, in Rwanda, parla del genocidio del 1994 e del suo Paese ancora in cerca della riconciliazione.

Bosnia. Memorie della guerra
È stata l’ultima guerra in Europa del XX secolo. Con episodi di genocidio. Il conflitto degli anni 90 in ex Jugoslavia pare lontano. Ma i popoli che ne sono stati coinvolti hanno costruito i loro memoriali. La nostra collaboratrice li…

Rd Congo: Ripartire dalle donne (vittime di violenza)
testo di Luca Salvatore Pistone | L’Est di uno dei paesi più ricchi d’Africa non trova pace. Nonostante la presenza delle Nazioni unite, decine di milizie imperversano. I civili subiscono ogni sorta di vessazione. Mentre il mondo sta a guardare…

Popolazioni perseguitate /2: Rohingya
Indice: Una tessera senza mosaico I Rohingya, minoranza islamica del?Myanmar La diaspora degli invisibili I musulmani del Myanmar I Rohingya e le radici coloniali del conflitto Anno 1974: l’inizio della discriminazione Anno 1982: la legge di cittadinanza Anno 2010: le…

Popolazioni perseguitate: Yazidi
Sommario Introduzione. Guerre e colpi di spugna. Yazidi, una minoranza in pericolo. Quando vincono la diffidenza e il pregiudizio. Racconto di un massacro. Quando a Sinjar arrivarono i miliziani Incontro con Nadia Murad. Storia di Nadia, da schiava ad ambasciatrice.…