

Giuseppe Allamano santo
La vostra santità deve essere speciale, anche eroica e, all’occasione, straordinaria da fare miracoli. Ci vuole santità, grande santità. (Giuseppe Allamano) È arrivato il giorno tanto atteso, che i nostri cuori aspettavano da tempo: Giuseppe Allamano sarà canonizzato da papa…

IMC Venezuela 50: tra indigeni, afrodiscendenti e periferie
Alla fine del 1970, padre Giovanni Vespertini visita il Venezuela per valutarvi una nuova apertura dei Missionari della Consolata. Con il successivo arrivo di diversi confratelli, la presenza dell’Istituto nel paese si estende. A fine 2021, mentre si chiude l’anno…

Côte d’Ivoire, 25 anni di Consolata: In Cammino con la gente
Sommario Il seme che dà frutto. Storia di una presenza importante Un nuovo metodo missionario. La Côte d’Ivoire in date Cronologia essenziale La Consolata oggi in Côte D’ivoire Interculturalità e riconciliazione La via della bellezza La Cote d’Ivoire verso le…

Un vescovo che sussurri il Vangelo
testi di Federica Bello, cardinal Luis Antonio Tagle, Anto nio Pompili e Camilla Ceraso foto di Gigi Anataloni, quando non specificato diversamente | L’ordinazione episcopale di padre Giorgio Marengo, primo missionario della Consolata nel paese asiatico, prefetto apostolico di Ulan…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Antropologi e missionari Cara Missioni Consolata, il dossier: «Antropologi e missionari» pubblicato sul numero della rivista di Maggio 2020, ha suscitato in me qualche perplessità nel leggere per esempio a pagina 35 le parole di papa Francesco riportate da Moiola:…