

Se l’arte salverà il Burkina
Silvia è una ragazza tranquilla. Un’intuizione le dice che vivrà lontana dalla sua città di provincia. Studia, poi lavora nel sociale. Ha un’innata propensione all’aiuto agli altri, e una importante vena artistica. Invece di aspettare l’occasione, se la costruisce. E…

Eswatini: il vescovo chiama alla calma e al dialogo in mezzo a proteste e violenze
testo dii Inés San Martín, capo dell’ufficio romani di Crux Originale inglese – nostra traduzione da: Crux, taking the Catholic pulse L’unico vescovo (cattolico) dello Swaziland implora la calma tra l’aumento delle proteste e della violenza ROMA, 4 luglio 2021…

Cambogia: Sei amici e una dose
testo e foto di Luca Salvatore Pistone Nei sobborghi di Phnom Penh, tra baracche e immondizia, è venduta e comprata la droga sintetica. Molti ne fanno uso anche per non sentire le fatiche di una vita al limite. Le metanfetamine…

Brasile. Vita di favela (con o senza virus)
testo e foto di Gianluca Uda | Nella favela chiamata Che Guevara vivono circa 30mila persone. In condizioni abitative, igieniche e sociali difficili. Oggi peggiorate a causa dell’arrivo del nuovo coronavirus. Belém. Il cielo nuvoloso oggi è il campo dove…