

Fuga dalle campagne città al colasso
Migrazioni e megalopoli «Casa-macchina», un sogno che si paga Con una valigia di sogni (e di illusioni), milioni di persone si spostano verso le città, che crescono a dismisura. Così come aumentano i problemi, in primis quello dell’inquinamento. Nella Hong…

Urbanizzazione 2: meno acciaio e mattoni più ricerca e sviluppo
Il modello della Cina «fabbrica del mondo» ha emancipato 800 milioni di persone dalla povertà e fatto nascere il ceto medio cinese. Oggi quel sistema non funziona più: inquinamento, sovrapproduzione, bolle speculative, disparità sociali sono emergenze straordinarie. Per risolverle, il…

Urbanizzazione: avanti piano
Un tempo paese prevalentemente rurale, oggi la Cina vede oltre la metà della sua popolazione urbanizzata. Tanto che il sovraffollamento delle megalopoli è diventato un problema prioritario. Complice anche la contrazione delle attività economiche, ora il governo vuole reindirizzare i…

Urbanizzazione: Nuova Delhi oltre il limite
I 25 milioni di abitanti della capitale indiana respirano un’aria tra le più inquinate del mondo, superando di molto la stessa Pechino. Per la politica ultraliberista del presidente Modi l’importante è la crescita del Pil. L’aria avvelenata è soltanto un…

Urbanizzazione
A maggio, dopo 36 anni di assenza, a Pyongyang è tornato a riunirsi il congresso del Partito dei lavoratori. Il regime ha aperto le porte ai giornalisti stranieri, anche per mostrare lo sviluppo urbanistico della capitale nordcoreana. Una cosa è…