

Ad gentes in alta quota
La scelta è il lavoro tra i popoli indigeni dell’America Latina. Nei primi anni Novanta si concretizza sulle Ande boliviane. Impegno sociale, ma anche pastorale giovanile. Studio di cultura e spiritualità dei popoli. C’è abbastanza carburante nella Jeep (negli ultimi…

Amazzonia, resistenza e proposta
Dall’Amazzonia colombiana a quella boliviana. Due missionari Imc hanno partecipato al Fospa per capire come la resistenza contro la distruzione dell’Amazzonia possa passare dalle parole ai fatti. Perché le idee e i progetti sono tanti, ma il tempo stringe. Era…

Bambini ai margini: nella trappola della povertà
testo e foto di Dan Romeo | Conosciuta come il «Tibet delle Americhe», a causa della sua posizione ad alta quota, la Bolivia vive un forte contrasto tra i celebri e prevedibili paesaggi immortalati sui social e la realtà vissuta…
nella trappola della povertà

Bolivia: la rivincita della democrazia
testo di Paolo Moiola | Per la Bolivia è stato un anno vissuto pericolosamente. Il paese andino è passato dal golpe del novembre 2019 al ritorno alla democrazia dell’ottobre 2020. Un periodo molto difficile dal punto di vista politico e…

Bolivia: La morte e il funerale, eventi comunitari
testo e foto di Stefania Raspo | Il coronavirus ha impatti diversi nelle comunità indigene non soltanto perché mancano strutture sanitarie e medicine, ma anche perché è diversa la loro cultura. Vilacaya (Potosí). Il 19 marzo 2020, in conferenza stampa,…