Carbone vegetale, risorsa o piaga?
Testo di Chiara Giovetti | Un terzo della popolazione mondiale usa legna e carbone per cucinare e a volte anche […]
risorsa o piaga?
Testo di Chiara Giovetti | Un terzo della popolazione mondiale usa legna e carbone per cucinare e a volte anche […]
Testi e foto di Eloisa d’Orsi In questo dossier vi raccontiamo una storia di incubi (il carbone e le sue […]
Lo sfruttamento spregiudicato del gas L’Algeria, paese grande produttore di gas, è strategica per l’Europa a causa della sua posizione. […]
La «Minga» amazonica trifronteriza La situazione Il Vicariato Apostolico di Puerto Leuguizamo Solano, nella Colombia Sud orientale, si estende su […]
La terza isola per estensione al mondo ha anche il primato della più alta concentrazione di biodiversità. Vi si trovano […]
Assetati d’argento Negli ultimi tre decenni si sono intensificate le «resistenze» delle popolazioni locali che difendono i loro territori. Un […]
Conservazionismo vs Popoli Indigeni
La Conservazione della Natura versus i Diritti dei popoli «Occhi e orecchie» della foresta Quando i parchi «sfrattano» i popoli […]
4 chiacchiere con un esperto /2
Nel numero di luglio vi abbiamo proposto una panoramica sul turismo internazionale, sui suoi volumi in termini di movimenti di […]
C’è un mondo vicino a noi che spesso non conosciamo. Sono le montagne e le valli alpine. Qui stanno accadendo […]
viaggia, divertiti, rispetta / 1
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2017 «Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo». Travel, enjoy, respect: viaggia, divertiti […]