Il volto indio di Iquitos. Nella capitale amazzonica peruviana
Testo e foto di Paolo Moiola | Si ipotizza che l’80 per cento degli abitanti di Iquitos, la più grande […]
Testo e foto di Paolo Moiola | Si ipotizza che l’80 per cento degli abitanti di Iquitos, la più grande […]
Testo e foto di Jaime C. Patias Rappresentanti di 30 Congregazioni religiose con progetti nella prospettiva pan-amazzonica si sono riuniti, […]
Testo e foto di Paolo Moiola | Non ci sono né acquedotto né acqua potabile. Non ci sono fognature e […]
Testi e foto di Paolo Moiola | Unica, ricca, fragile: l’Amazzonia sotto assedio AMAZZONIA I numeri, le ricchezze, le minacce […]
Sani Isla è il nome di una comunità indigena quichua di un migliaio di persone che vive sulle rive del […]
La «Minga» amazonica trifronteriza La situazione Il Vicariato Apostolico di Puerto Leuguizamo Solano, nella Colombia Sud orientale, si estende su […]
scambio di lettere e email
Agli amici di Neisu Un caro saluto dal Congo. Vi spero bene in buona salute e sereni! […] È solo […]
Alla scoperta delle bellezze di una natura ancora incontaminata e sempre capace di sorprendere, nello scenario dei grandi fiumi che […]
«Gli abitanti si atteggiano a vittime per ottenere risarcimenti». «Gli ambientalisti esagerano sempre e ostacolano il progresso». Anche in Ecuador […]
Invasioni, epidemie, distruzioni. Davi Kopenawa, sciamano e voce internazionale del popolo yanomami, ha conosciuto e pagato sulla propria pelle […]