Inserisci la tua email e iscriviti alla nostra newsletter

Progetti idrici, una panoramica

Il mondo non ha fatto sufficienti progressi verso il raggiungimento dell’obiettivo 6 dell’Agenda 2030 dell’Onu, quello relativo all’accesso all’acqua e ai servizi igienici. Nelle missioni della Consolata si continua  a lavorare per garantire acqua pulita a famiglie, scuole e strutture…

Leggi tuttoProgetti idrici, una panoramica

Sviluppo e IA, molte incognite

L’intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 e a contrastare il cambiamento climatico. A patto, però, che l’energia e l’acqua necessarie per farla funzionare non peggiorino il problema più di quanto lo risolvano. L’intelligenza artificiale…

Leggi tuttoSviluppo e IA, molte incognite

Privato non è bello

Beni comuni persi dalla comunità a favore dei singoli. Questo sono le privatizzazioni. Anche l’antica Roma distingueva tra ambito «pubblico» e ambito «privato», ma quest’ultimo prese il sopravvento quando, nel Settecento, gli inglesi permisero ai grandi proprietari di recintare le…

Leggi tuttoPrivato non è bello

La fine dell’acqua

Consumi eccessivi, inquinamento, cambiamenti climatici. L’acqua è una risorsa sempre più scarsa. Già oggi, oltre due miliardi di persone non ne dispongono a sufficienza. Senza immediati cambi di direzione la situazione è destinata ad aggravarsi. Fino a ieri ci preoccupavamo…

Leggi tuttoLa fine dell’acqua

Cambiare il mondo comincia da te. Diamo voce ai valori umani: iscriviti e fai la differenza!