
TAV – inchiesta Parola di geologo
TAV – approfondimento geologico LA SOLA CERTEZZA È… L’INCERTEZZA Francesi contro valsusini? No, perché non si possono paragonare territori tanto diversi. Sondaggi sicuri? Occorrerebbe perforare tutto il massiccio d’Ambin. No, il Tav non supera l’esame di geologia. Nei tanti articoli…
TAV – inchiesta Parola di economista
TAV – approfondimento economico TANTO PAGA LO STATO, CIOÈ I CITTADINI Le "grandi opere" servono alla propaganda e vivono di propaganda. Accanto ai presunti benefici ci sono i costi, certi ed enormi.Chi li paga? Sulla base di un meccanismo tanto…
TAV – inchiesta Riflessioni attorno al Creato
TAV – Dalla Cina all’India, dal Brasile alla Val di Susa DIFENDERE IL TERRITORIO, DIFENDERE IL CREATOIl Creato è sotto assedio della speculazione cieca e criminale delle multinazionali e delle mafie locali. Ma la gente sta imparando a ribellarsi ai…
TAV – inchiesta Parola di medico
TAV – approfondimento medico L’AMIANTO CONTINUERÀ AD UCCIDERESi chiamano "mesotelioma pleurico", "asbestosi", "cancro polmonare". Sono i fatali regali che l’amianto fa a chi si trova esposto, anche indirettamente, alle sue fibre. Un problema che in troppi fingono di non vedere.di…
TAV – inchiesta I luoghi comuni sul TAV
TAV – Spunti di riflessione • Luogo comune n. 1 SENZA LA TORINO-LYON IL PIEMONTE SAREBBE ISOLATO DALL’EUROPA. In realtà, il Piemonte è già abbondantemente collegato all’Europa e soprattutto attraverso la Valle di Susa. In questa valle esistono già…
TAV – inchiesta Un progetto da oggi al… 2018 (almeno) (1)
TAV- articolo 1 QUELLA FERROVIA «S’HA DA FARE»… Una comunità lotta contro un’opera che distruggerà per sempre un’intera valle e sconvolgerà la vita dei suoi abitanti. Un progetto dannoso (per la salute, l’ambiente, la vivibilità), inutile e costosissimo, eppure in…
Al supermercato delle religioni (4) Scientology
CHIESA ALLA MAC DONALD’SNata come pratica filosofica che mira alla «felicità eterna», Scientology pretende di essere una religione. Pochi stati la riconoscono tale; molti la ritengono una setta affaristica, dai contorni poco trasparenti. Appena si parla di scientology, la chiesa…
ECONOMIA / AMBIENTE La cattiva globalizzazione (3)
IL MONDO STA BENE(gli unici colpevoli sono gli ambientalisti) A questa sconcertante conclusione arriva un libro, che vuole colpire… l’immaginazione di lettori impreparati o prevenuti.Ma la realtà è un’altra, come altri lavori dimostrano. Ci siamo sbagliati tutti. Non è il…
ECONOMIA / La cattiva globalizzazione (2)
QUANDO VINCONO LA PRECARIETÀ E LA DELOCALIZZAZIONE Dicono che l’occupazione è aumentata. Anche fosse vero, è un’occupazionedove la precarietà è la norma. Intanto le industrie cercano il profitto dove il lavoro… Una volta, non molti anni fa, il contratto di…
ECONOMIA / La cattiva globalizzazione (1): Tobin Tax e Attac
Tobin Tax e Attac L’ECONOMIA MONDIALE IN MANO AGLI SPECULATORI Da anni gli scambi inteazionali sono dominati dall’economia monetaria-speculativa. Con benefici per un pugno di uomini e danni immensi per stati, imprese e cittadini. Ogni mattina gli speculatori mondiali giocano…
ECONOMIA / Quale economia? (3) Incontro con Luis Razeto Migliaro
Quale economia? (3) / Incontro con il professor Luis Razeto Migliaro UN’ECONOMIA SOLIDALE È POSSIBILE Insicurezza, crisi, precarietà, diseguaglianze.Ormai il mondo vive in uno stato di crisi economica permanente, che neppure l’economia di guerra riesce più a mascherare. Sono sempre…
ECONOMIA / Quale economia? (2) I rapporti 2005 .
I RAPPORTI 2005 DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI Sono tutte drammatiche le cifre di Ilo, Unicef e Fao.Nel 1996 i principali paesi del mondo lanciarono, da Roma, una campagna per dimezzare gli affamati del pianeta entro il 2015. Nel 2004, leggendo l’ultimo…