Dona il 5 per mille a Rivista MC

Inserisci la tua email e iscriviti alla nostra newsletter

Il coraggio della verità

Lo scrittore turco Orhan Pamuk, premio Grinzane Cavour 2002 nella sezione Narrativa straniera e premio Nobel per la letteratura 2006, è stato portato davanti ai giudici per «avere offeso la turchità».Orhan Pamuk, che nei suoi romanzi spazia dalla realtà al…

Leggi tuttoIl coraggio della verità

Uccidera l’anima

Gamal Ghitani, giornalista e scrittore egiziano, nato il 9 maggio 1945, incarcerato dal regime nasseriano nel 1966, è autore di Zayni Barakat «un grande romanzo storico che rivela, con una sconcertante analisi, gli eterni meccanismi del potere e della corruzione»,…

Leggi tuttoUccidera l’anima

Calcio: metafora della vita

Il nostro portiere cercava di trattenere i bianchi che volevano sbranare l’arbitro, e quel Sancocho ebbe la pessima idea di citare Frantz Fanon, il pensatore anticolonialista che a quell’epoca spopolava… Avete sentito, signori, uno spudorato ha osato citare Fanon… E…

Leggi tuttoCalcio: metafora della vita

LINO BROCKA

Il regista filippino contro il dittatore Marcos Maestro di Lav Diaz e anche lui presente con i suoi film al Torino Film Festival, Lino Brocka (Pilar, Sorgoson, Filippine 1939 – Quezon City, Filippine 1991), è stato il regista che sotto…

Leggi tuttoLINO BROCKA

«Pazzo sogno»

Arte e coraggio del regista filippino Lav Diaz, che ha partecipato al XXIII Torino Film Festival (2005) con Ebolusyon ng Isang Pamilyang Pilipino (Evoluzione di una famiglia filippina), della durata di 11 ore e girato in 10 anni. «Che cosa…

Leggi tutto«Pazzo sogno»

Ricerca… di se stessi

«Devi augurarti che la strada sia lunga, che i mattini d’estate siano tanti… Soprattutto, non affrettare il viaggio fa che duri a lungo per anni…». I versi di Costantinos Kavafis, preludio di Viaggio a Itaca, l’ultimo libro di Anita Desai,…

Leggi tuttoRicerca… di se stessi

I sermoni di Vieira

Con quale luce e quali immagini possiamo tradurre il corpo grafico dei Sermões? Luce, questa luce trasformatrice, tropicale, differenziatrice, che è stata essenziale nello stile di Vieira? La pittura è la glorificazione della luce e dello spazio. Esiste una teologia…

Leggi tuttoI sermoni di Vieira

IL SOGNO DI SAN GIROLAMO

«La Vulgata di san Girolamo è il libro che ha unito l’Europa e ha cambiato il mondo». Julio Bressane, regista brasiliano «San Girolamo è il più importante e sconosciuto intellettuale dell’Occidente… Oggi, con questa nuova fantasia dell’unificazione europea, Girolamo ricompare,…

Leggi tuttoIL SOGNO DI SAN GIROLAMO

Cambiare il mondo comincia da te. Diamo voce ai valori umani: iscriviti e fai la differenza!