

Il piccolo popolo di Batack
A Batack, villaggio nella zona centro occidentale del Camerun, la gente vive prevalentemente di agricoltura. Case di fango e bambù, e costruzioni dai tetti appuntiti in lamiera ondulata (in passato fatti di paglia) costellano il paesaggio come denti d’argento. Elysée,…

Camerun. La speranza è nella scuola
A distanza di tre anni sono ritornato nel paese per documentare una risposta di pace a una situazione di guerra le cui prime vittime sono i bambini. Anche solo una scuola materna diventa segno di speranza in un futuro migliore.…

Libano, rifugiati e con pochi diritti /2
Tra i profughi palestinesi e siriani in alcuni dei molti campi presenti in un paese attraversato da una profonda crisi sociale ed economica che pesa anche sulla vita dei rifugiati. Accompagnato da personale della Wpa (Women’s program association), da Beirut…

Libano, nei campi dei rifugiati palestinesi /1
Ritorno nel Libano segnato dalla crisi economica e politica, dalla distruzione del porto di Beirut, e dalla presenza dei campi dei palestinesi, arrivati a partire dal 1948 e poi moltiplicatisi con il divampare della guerra in Siria. Nell’ottobre del 2021…

I villaggi galleggianti del lago Tonlé Sap
Tonlé Sap è un bacino idrografico della Cambogia. Nel 1997 è stato designato dall’Unesco come «riserva della biosfera». Il nome letteralmente significa «Grande fiume dalle acque fresche», più semplicemente detto «Grande lago». Riconosciuto come il più grande lago d’acqua dolce…

Phnom Penh, vita ai margini
testo e foto di Dan Romeo | iviaggididan.it | Viaggio nelle periferie di una città che fatica a rinascere dopo le violenze dei Khmer rossi e l’occupazione vietnamita. Periferie dove degrado e abbandono sembrano i padroni, ma dove il sorriso…

Bambini ai margini: nella trappola della povertà
testo e foto di Dan Romeo | Conosciuta come il «Tibet delle Americhe», a causa della sua posizione ad alta quota, la Bolivia vive un forte contrasto tra i celebri e prevedibili paesaggi immortalati sui social e la realtà vissuta…
nella trappola della povertà

Mongolia, verso il deserto del Gobi
Il deserto del Gobi è una vasta regione di terra desertica e semi desertica che si estende dalla Cina settentrionale alla Mongolia meridionale coprendo quasi un milione e 300mila km2 (almeno 4 volte l’Italia). Il suo nome evoca immagini di…

Mongolia. Lo sguardo oltre l’infinito
testo e foto di Dan Romeo | www.iviaggididan.it | Ricordi impressi nelle immagini che dipingono paesaggi desertici, scenari lunari, cieli blu cobalto, orizzonti infiniti dai colori saturi e contrastati. Memorie romantiche e nostalgiche. La Mongolia è un paese sorprendente che…

Myanmar: Lotta alla polio sui monti dei Chin
testo e foto di Dan Romeo | www.iviaggididan.it | Era il febbraio del 2016 quando per la prima volta ho visitato il «Chin state», un piccolo stato che fa parte di quello che, con il dominio coloniale britannico, era chiamato…
Lotta alla polio sui monti dei Chin

Ladakh, un viaggio dell’anima
Testo e foto di Daniele Romeo | Il Ladakh è indiscutibilmente uno dei luoghi più belli in cui viaggiare e sperimentare sensazioni profonde. È un luogo che ha qualcosa da offrire a tutti, che si tratti di un appassionato di…

Burj El Barajneh
testo e foto di Daniele Romeo | È uno dei campi profughi più pericolosi del Libano. Dove rifugiati palestinesi e siriani sono «incarcerati» e abbandonati senza speranza. Entrato nel campo da una delle poche strade principali, mi ritrovo in un…