
L’energia e un modello senza futuro
Che accadrebbe se domani le nazioni del Sud volessero consumare come quelle del Nord? Come mai le guerre «giuste» riguardano sempre paesi importanti dal punto di vista delle risorse energetiche? L’attuale modello di sviluppo non ha futuro: le risorse sono…
E l’ultimo spenga la luce
L’uomo è diventato «energivoro», cioè consuma sempre più energia. Ma l’energia non è né illimitata né gratuita. L’attuale sistema energetico comporta spreco di risorse naturali, inquinamento e impatti ambientali, costi economici e sociali. La scorsa estate siamo stati sommersi da…
AMBIENTE Acqua delle mie brame
ACQUA DELLE MIE BRAME Il problema della scarsità d’acqua si sta rapidamente aggravando, come dimostrano le sempre più frequenti guerre per l’«oro blu» (in Medio Oriente, regione nilotica, subcontinente indiano). Intanto, in Italia il consumo giornaliero medio pro capite è…
CARE, FRESCHE, DOLCI ACQUE. MA FINO A QUANDO? (Prima parte)
La disponibilità di acqua dolce è in costante diminuzione a causa dello sfruttamento eccessivo e dell’inquinamento. Miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile, altrettanti non ne hanno a sufficienza. Invece di assicurare a tutti questo diritto, l’«Organizzazione mondiale del…
CATASTROFI INNATURALI?
Esistono le catastrofi naturali? La risposta è ovviamente sì. Moltissime potrebbero però essere evitate grazie ad un migliore, e minore, utilizzo delle risorse e ad una pianificazione territoriale coerente con il creato. In poche parole con il buon senso. Da…
I RIFIUTI? FUORI DAL MIO GIARDINO!
Ogni persona produce, in media, 491 chilogrammi di rifiuti all’anno, che generalmente finiscono nel cassonetto dell’immondizia o, spesso, ai margini delle strade, nei boschi, nei fiumi. Nessuno vuole tenere la spazzatura in casa, nessuno vuole la discarica o l’inceneritore nella…
QUANDO LO SVILUPPO NON È PROGRESSO
Secondo la cultura oggi dominante una società è tanto più sviluppata quanto più consuma. Il benessere degli individui è misurato in termini di consumo e di accumulo di merci. Gli stili di vita dei paesi industrializzati sono incompatibili sia con…
LE SPADE NEL FODERO
Ho letto con sgomento su Avvenire 8/2/2002 che la televisione Abc ha diffuso un reportage da Cuba (base USA di Guantanamo), dove si vedono i detenuti talebani ribellarsi agli agenti americani che rovesciano loro addosso feci e urine. È vero?…