Dona il 5 per mille a Rivista MC

Inserisci la tua email e iscriviti alla nostra newsletter

Santa Idelgarda di Bingen

Ildegarda nasce nell’estate del 1089 a Bermersheim, presso Alzey, nell’Assia-Renana in Germania, ultima di dieci fratelli. Fin da bambina ha delle visioni che l’accompagneranno per tutta la vita. A otto anni i suoi genitori, Ildeberto e Matilda di Vendersheim, l’affidano…

Leggi tuttoSanta Idelgarda di Bingen

Pedro Claver

Missionario gesuita spagnolo originario della Catalogna, è il santo che maggiormente ha impressionato per il suo apostolato in mezzo agli schiavi africani deportati nelle Americhe. È una delle figure più straordinarie della prima evangelizzazione del Nuovo Mondo. Si calcola che…

Leggi tuttoPedro Claver

Perpetua e Felicita

Perpetua e Felicita, nobildonna cartaginese la prima e schiava/amica fedele la seconda, sono protagoniste di un evento straordinario di testimonianza della loro fede cristiana nella città di Cartagine del III secolo. Durante la persecuzione dell’imperatore Settimio Severo, invitate a bruciare…

Leggi tuttoPerpetua e Felicita

Bartolomé De Las Casas

Bartolomé De Las Casas (1484 – 1566) una delle figure più rappresentative dell’opera evangelizzatrice e di difesa degli indios del continente scoperto (o conquistato?) da Cristoforo Colombo, ha accettato di colloquiare con noi sulla sua vita avventurosa e suggestiva. Da…

Leggi tuttoBartolomé De Las Casas

San Francesco di Sales

San Francesco di Sales (1567-1622), vescovo di Ginevra e dottore della Chiesa, è certamente un santo che ha realizzato nel migliore dei modi il detto popolare: «Si prendono più mosche con un cucchiaio di miele che con un barile di…

Leggi tuttoSan Francesco di Sales

FRANCESCA SAVERIO CABRINI

Una santa nasce, cresce, si forma, sviluppa la sua fede e scopre il suo carisma in terra lombarda; espressione genuina di quella spiritualità dell’azione che diventa originale servizio per gli emigranti italiani: erano i veri poveri del nostro paese. Negli…

Leggi tuttoFRANCESCA SAVERIO CABRINI

3. Francesco Saverio

4 chiacchiere con… Avere di fronte Francisco Xavier, meglio conosciuto da noi come San Francesco Saverio, significa trovarsi davanti al più missionario degli uomini intrepidi e al più intrepido dei missionari di tutti i tempi. Del resto la sua storia…

Leggi tutto3. Francesco Saverio

1. L’apostolo Paolo

4 chiacchiere con… Iniziamo con questo numero una nuova rubrica dove idealmente cercheremo di dialogare con dei testimoni del passato che hanno lasciato tracce indelebili sui sentirneri dell’evangelizzazione. Un dialogo tra persone vissute in tempi diversi può avvenire solo con…

Leggi tutto1. L’apostolo Paolo

Ecco i «punti neri»

Caro direttore, Missioni Consolata è bella, ma ha dei «punti neri». Sono anziano, però, nel leggere PAOLO MOIOLA, ritorno giovane, quando leggevo L’Unità dei comunisti e dei catto-comunisti, quando (anche allora) tutti i mali erano imputati agli americani. Moiola è…

Leggi tuttoEcco i «punti neri»

Cambiare il mondo comincia da te. Diamo voce ai valori umani: iscriviti e fai la differenza!