Mar, 26 ottobre 2021

Rm 8,18-25; Sal 125; Lc 13,18-21

Grandi cose ha fatto il Signore per noi

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

Dio vuole che siamo allegri perfino durante il sonno. Come i bambini che, quando dormono, hanno la faccia bella e sorridente.




Lun, 25 ottobre 2021

Rm 8,12-17; Sal 67; Lc 13,10-17

Il nostro Dio è un Dio che salva

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

Sia questo il vostro proposito: approfittare bene del tempo, non perdere un solo istante. Se ora facciamo questo, più tardi raccoglieremo i frutti.




Dom, 24 ottobre 2021 – XXX DOMENICA TEMPO ORDINARIO – GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

Ger 31,7-9; Sal 125; Eb 5,1-6; Mc 10,46-52

Grandi cose ha fatto il Signore per noi

In Mongolia il fenomeno della mendicanza e dell’accattonaggio praticamente non esiste; sono tanti però nelle stesse condizioni di emarginazione e povertà di Bartimeo, magari al riparo da occhi indiscreti. Sono loro i primi ad accogliere la novità dirompente del Vangelo, anche a costo di essere visti come “strani”, in una società molto identificata con altri riferimenti religiosi. Come missionari camminiamo con loro, imparando a consegnare al Signore le nostre povertà e le nostre cecità.

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

Amiamo Dio sinceramente e, invece di ricordare sempre i nostri peccati, diciamogli che lo amiamo e che desideriamo amarlo sopra ogni cosa.




Sab, 23 ottobre 2021

Rm 8,1-11; Sal 23; Lc 13,1-9

Noi cerchiamo il tuo volto, Signore

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

La genuflessione in chiesa, davanti al Santissimo Sacramento, deve essere ben fatta e senza premura. Dal tabernacolo Gesù benedice chi fa bene la genuflessione.




Ven, 22 ottobre 2021

Rm 7,18-25a; Sal 118; Lc 12,54-59

Insegnami, Signore, i tuoi decreti

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

Noi missionari siamo chiamati a dare la vita per la salvezza degli altri. Dovremmo fare il voto di servire le missioni anche a costo della vita. Siate contenti di morire sul campo di battaglia.




Gio, 21 ottobre 2021

Rm 6,19-23; Sal 1; Lc 12,49-53

Beato l’uomo che confida nel Signore

Su questo brano ci soffermiamo con attenzione, predicando nella tenda-cappella. Persone che per la prima volta ascoltano queste parole possono rimanere confuse: Gesù è davvero venuto a portare divisione? Certamente no, ma accoglierlo può voler dire mettersi in una condizione di tensione. A questo punto le persone capiscono bene: è la loro esperienza, essere gli unici cristiani in una famiglia buddista o d’ispirazione sciamanica o atea. Per loro non è facile, e trovano conforto in queste parole.

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

Lo zelo è frutto dell’amore. Chi ha zelo ha amore. Chi ama ha zelo. Dove non c’è zelo non c’è amore.




Mer, 20 ottobre 2021

Rm 6,12-18; Sal 123; Lc 12,39-48

Il nostro aiuto è nel nome del Signore

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

Le feste della Madonna devono essere celebrate bene. Lei non lascerà passare nessuna sua festa senza ricolmarci di benedizione.




Mar, 19 ottobre 2021

Rm5,12.15b.17-19.20b-21; Sal 39; Lc 12,35-38

Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

La vera gioia, la gioia del cuore e dello spirito non sono mai eccessive. Dobbiamo essere gioiosi tutto l’anno.




Lun, 18 ottobre 2021 – s. LUCA (f)

2Tm 4,10-17; Sal 144; Lc 10,1-9

I tuoi santi, Signore, dicano la gloria del tuo Regno

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

Se avessimo Dio sempre presente nei nostri pensieri, vedremmo Dio in tutto e faremmo tutto per Lui. Questo significa avere fede e vivere di fede.




Dom, 17 ottobre 2021 – XXIX DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Is 53,10-11; Sal 32; Eb 4,14-16; Mc 10,35-45

Donaci, Signore, il tuo amore: in te speriamo

Marco annota tre annunci della passione di Gesù, collocandoli in capitoli successivi; ma tutt’e tre le volte, i discepoli fraintendono e pensano in maniera opposta, cercando fama, potere, successo. La logica del Vangelo è così distante da quella del mondo! Eppure lasciamo entrare ancora troppo di quel mondo, inquinando le nostre relazioni. L’unico privilegio certo è quello di condividere la stessa persecuzione di Gesù, inconsapevolmente accettata da quel “lo possiamo”.

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

Il segno della Croce! Perché dobbiamo farlo frettolosamente e distrattamente? Meglio non farlo che farlo male.