
Cemento, l’oro grigio
Il territorio: Una distruzione continua Capannoni vuoti, appartamenti vuoti (milioni!), seconde e terze case. E poi abitazioni abusive (soprattutto in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia), spesso sanate con immorali condoni edilizi. L’edilizia selvaggia spacciata per «crescita economica» del Paese. Mentre si…
Le «ricette» di Aminata
Senegal: incontro con la «sindachessa» di Louga In Senegal, per una donna, è difficile avere accesso a cariche pubbliche. Le donne sono relegate ai lavori domestici. Ma il Corano non c’entra e occorre sensibilizzare entrambi i sessi sui diritti delle…
Fratel Cico e il suo camioncino
In Roraima tra siccità e piogge abondanti Fratel Francesco Bruno detto Cico, classe 1946 da Pinerolo, è in Roraima da molti anni. Dalla missione di Camarà, ben a nord di Boa Vista verso i confini con la Guiana, ha mandato…
Vocazione e privilegio
Sfide, attese, speranze Due documenti finali, il Messaggio al popolo di Dio e le 44 Proposizioni, contengono i temi cruciali dibattuti al Sinodo: rinnovamento, comunione, ecumenismo, dialogo interreligioso, migrazione, pace… insieme alle attese e alle speranze di fronte alle sfide…
Viva la differenza!
Diversità, divisioni e ritorni all’Unità «Il Medio Oriente ha visto sempre, dai tempi di Gesù fino ad oggi, nonostante vicende spesso difficili e tormentate, la continuità della presenza dei cristiani. In quelle terre, l’unica Chiesa di Cristo si esprime nella…
Luoghi santi visti dall’«alto»
Presentazione Dossier «Il dato principale di questo sinodo – afferma il segretario generale mons. Nikola Eterovic – è il fatto che il sinodo ci sia stato. Non era scontato!». A lanciare l’idea di convocare un sinodo sulla situazione delle minoranze…
Cana (18) Ecco il santuario della santa alleanza
Il racconto delle nozze di Cana (18) Iniziamo in modo sistematico l’analisi del testo, cercando di assaporare parola per parola, facendole risuonare nel contesto immediato, ma specialmente in quello più ampio dell’intera Scrittura e tradizione giudaica. Gli Ebrei, quando scrivono…
Le mani nelle urne
Reportage: al voto la perla delle Antille Sull’isola caraibica anche le elezioni sono imposte dalla comunità internazionale. Sebbene non ci siano le condizioni per realizzarle. Così, tra la mancanza di documenti di identità, liste di votanti incomplete e seggi improvvisati,…
Attivarsi contro la tratta
La tratta di esseri umani è un’orrenda realtà Mary e Scikò avevano sempre sognato di vedere il mondo. Ragazze adolescenti cresciute in una famiglia povera, avevano finito a stento le scuole primarie con il sogno di andare alla secondaria frustrato…
Antogo, rito «magico» della pesca
Mali, paese dogon. Nella regione di Mopti, quasi al confine con il Burkina Faso, si staglia la Falesia di Bandiagara: un impressionante costone di roccia lungo 200 km e alto tra i 200 e i 300 metri. Tra i suoi…
«COME UN PESCE NELL’ACQUA»
DONATA CAIRO, missionaria italiana in cile Oggi lavora a Copiapó, nella regione cilena di Atacama, conosciuta per i suoi deserti e le sue miniere. Un tempo lavorava come operaia tessile in Puglia. Anche per questo Donata Cairo lotta e combatte…
Eroi e terroristi in un paese ingiusto
Indiani mapuche e minatori, facce della stessa medaglia Seppero resistere ai Conquistatori spagnoli, oggi i mapuche sono ridotti allo stremo, dispersi, vessati. In Cile, sono imprigionati con l’accusa di terrorismo per aver difeso la propria terra e il proprio modo…