
Perù. La bianca che voleva farsi Ashaninka
Lima: incontro con una donna speciale Italiana per nascita, tedesca per matrimonio, peruviana per adozione. Etnologa con alle spalle molti anni vissuti tra le popolazioni indigene del Perú. Un’avventura affascinante, vissuta con una passione e un entusiasmo incredibili. Lei si…
Acqua alla gola (scempio e follia)
L’acqua un bene vitale in grave pericolo (prima puntata: la situazione italiana) Un tempo, nelle acque del Po, il principale fiume italiano, era possibile la balneazione. Altri tempi. Oggi il fiume soffre di ogni sorta di inquinamento. E così gli…
MASSACRO ( complotti, interessi, bugie)
40 anni dall’uccisione di padre Giovanni Calleri «Questa è la storia di un martirio. Di un uomo che voleva portare la pace, ma ha trovato la morte».Padre Silvano Sabatini questa storia la conosce bene, sia per averla in parte vissuta,…
TERRA INDIGENA, TERRA CONTESA
Roraima: continua la lotta per la terra Dopo 30 anni di lotta gli indios di Roraima ottengono legalmente la loro terra. Ma i potenti locali non ci stanno. Così, a furia di ricorsi (e di pressioni), costringono la più alta…
Un viaggio… rubacuori
Tanzania: diario di un’esperienza di interculturalità INTRODUZIONEP er due settimane, sotto la guida di padre Alex Moreschi, un gruppo di 14 studenti e altrettanti docenti, provenienti dagli istituti superiori di 5 città italiane (Milano, Torino, Catania, Brindisi, Napoli), sono stati…
GUAI A VOI, CHE APPARITE GIUSTI ALL’ESTERNO, MA DENTRO SIETE PIENI D’INIQUITÀ
La parabola del «figliol prodigo» (22) «Ma lui rispose a suo padre: «Guarda/Ecco, da tanti anni (io) ti sono schiavo/servo e mai un tuo comando ho trasgredito, e tu non mi hai dato mai un capretto per far festa con…
Nuova Russia, vecchie abitudini
La Russia negli anni di zar Putin Cos’è diventata la Russia negli anni di Vladimir Putin? Un’analisi accurata che spazia dalla politica all’economia fino alle libertà fondamentali, che… Da anni durante i miei soggiorni moscoviti sono ospite di una coppia…
Osanna nelle alture
Le montagne di dio nella bibbia e nelle religioni non cristiane In quasi tutte le religioni il monte, a motivo della sua altezza e mistero di cui è circondato, è ritenuto il punto in cui il cielo incontra la terra.…
Cari missionari
Quando si dice… malaria Cari missionari,leggo sempre con passione la vostra rivista, da quando mi sono abbonata alcuni anni fa, dopo un viaggio in Kenya con padre De Col. Ho letto sul numero di giugno «I diversi volti della malaria»,…
Un’impronta da lasciare
Alcuni eventi di discriminazione sociale che in questi ultimi mesi hanno riempito le pagine dei nostri giornali e rotocalchi hanno acuito interrogativi che da tempo abitano il nostro cuore e la nostra mente. Che ne è di Gesù Cristo? Che…