Inserisci la tua email e iscriviti alla nostra newsletter

Imperativo convivenza

Un «paese-messaggio» di libertà e tolleranza. Molto fragili. È un auspicio, ma anche una necessità in un paese dove convivono 18 confessioni religiose differenti. Ma dove i cristiani si sentono sempre più minacciati ed emigrano. Nicole è una giovane donna…

Leggi tuttoImperativo convivenza

Mosaico incompiuto

Anatomia di un paese dalle molte anime Pur segnato da conflitti e instabilità, il Libano rimane l’unica terra di libertà e pluralismo all’interno del Medio Oriente. Viaggio in un paese frammentato e inquieto. Strano destino quello del Libano. Aperto al…

Leggi tuttoMosaico incompiuto

Morte di un visionario

Sankara, l’eroe assassinato (italiano/ français) Sono già 20 anni da quando Thomas Sankara, presidente del Consiglio superiore della rivoluzione, scompariva in un colpo di stato sanguinoso, perpetrato dal suo amico e fratello d’armi, Blaise Compaoré. La rivoluzione burkinabè era una…

Leggi tuttoMorte di un visionario

Terre di passaggio

Coo d’Africa: prove di federalismo etnico Nazioni e popoli: un paese suddiviso in 9 stati regionali. Città fantasma, autodeterminazione etnica, educazione nomade e miscuglio culturale. Reportage dall’Afar, zona depressa, ma che collega Addis Abeba al mare. La cronaca internazionale si…

Leggi tuttoTerre di passaggio

Conosciuto ma dimenticato

Malattie dimenticate: colera Il colera continua a mietere vittime dove manca l’accesso all’acqua pulita e ai servizi igienici di base. I l settimo Obiettivo di sviluppo del millennio, fra quelli stabiliti alle Nazioni Unite nel 2000 e da raggiungere entro…

Leggi tuttoConosciuto ma dimenticato

Da Trento a Hiroshima

Trentino – Giappone Gli studenti di una scuola superiore di Cavalese, in provincia di Trento, hanno vissuto un’esperienza unica, viaggiando fino a Hiroshima, per antonomasia luogo simbolo della follia umana. Hanno visto i disastri dell’atomica e hanno discusso con i…

Leggi tuttoDa Trento a Hiroshima

URANIO POVERO

Crisi politica e insicurezza alimentare, dove va il paese Vastissimo, ma desertico. Indicato come il meno sviluppato del mondo, ma anche quello a tasso di crescita più elevato. L’accesso all’acqua per tutti è ancora un sogno. L’educazione è da inventare,…

Leggi tuttoURANIO POVERO

Cambiare il mondo comincia da te. Diamo voce ai valori umani: iscriviti e fai la differenza!