
POCHI DOLLARI PER TANTI DIRITTI
Torino / Incontro con Beatrice A. de Carrillo (El Salvador) Italiana e salvadoregna, è procuratore per la difesa dei diritti umani: una figura istituzionale con un compito delicato. L’intervistata affronta pure altri temi cruciali: globalizzazione economica e azione della chiesa,…
ZIMBABWE «rielezione» di Mugabe e altro… SOLILOQUIO AFRICANO
Robert Mugabe si è proclamato vincitore delle elezioni presidenziali, svoltesi in Zimbabwe dal 9 all’11 marzo scorso, all’insegna di violenze, intimidazioni, brogli e soprusi d’ogni genere. Il paese è stato sospeso dal Commonwealth per un anno. Fuori e dentro il…
SONO «KIWI» E ME NE VANTO
Un viaggio in Oceania è un sogno: sole tropicale, aria pura, ambiente scrupolosamente conservato… I neozelandesi ne sono orgogliosi. Gli abitanti delle isole Fiji un po’ meno. Sono agli antipodi del mondo. Ho finalmente la possibilità di visitare la Nuova…
Storie di ORCHI e CAVAOCCHI
Dalle favole alla realtà: il traffico di organi umani A me gli occhi, ma anche i reni In tutto il mondo si raccontano storie e leggende, dove i «cattivi» sono protagonisti. Ma sono soltanto storie? I pedofili non sono forse…
ASSASSINO PER STRADA
Da Mombasa al Congo (ex Zaire) e ritorno, i camionisti trasportano anche… l’Aids. Salgaà, fermata quasi obbligatoria per autocarri, ne è diventato un focolaio di diffusione, dove centinaia di donne vi consumano storie di miseria e disperazione. Entrambe le rotte,…
VITA DA «PIQUETEROS»
Il colpo di grazia lo diedero, negli anni Novanta, le privatizzazioni del presidente Menem. Oggi, organizzati in vari movimenti, ai milioni di disoccupati e sottoccupati, di poveri e indigenti non resta che far sentire la propria voce. Ogni giorno più…
40° ALL’OMBRA
Tre giovani missionari della Consolata, Flavio Pante, lo spagnolo Ramon Lazaro e il kenyano Michael Wamunyu, hanno da poco preso in consegna la missione di Dianra, nel nord della Costa d’Avorio. Ristrettezze materiali e novità della lingua e cultura sono…
TEOLOGIA MISSIONARIA: NESSUNA SVENDITA
Un abbozzo di risposta alle domande di un lettore, che si interroga su peccato originale, Antico Testamento e buddhismo… Spettabile «Missioni Consolata», duemila anni or sono l’insegnamento di Gesù non aveva alcun precedente nell’area del Mediterraneo. L’unica predicazione simile alle…
NEMMENO UN BOCCONE DI ARROSTO!
Ho letto con attenzione il dossier su Porto Alegre/ Brasile «L’utopia possibile» (Missioni Consolata, aprile 2002). Se un proverbio dice «molto fumo e poco arrosto», dopo la suddetta lettura dico: una nuvola atomica di fumo e nemmeno un boccone di…
IL BENE SENZA RUMORE di quattro generazioni insieme
Nella quaresima di quest’anno i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie di Corti Sant’Antonio in Costa Volpino hanno raccolto una somma, che intendono devolvere ai missionari. Di questi ragazzi, che frequentano la catechesi, non molti sanno dell’esistenza…
I fucilati del Martinetto
Il 5 aprile di ogni anno si commemorano i caduti del Martinetto di Torino. In tale giorno del 1944 furono fucilati dai nazifascisti gli otto componenti del Comitato militare di Liberazione del Piemonte, comandato dal generale Giuseppe Perotti. Il 25…