
Lettere: cari missionari
"Del Monte"… accetta Gentile direttore, in seguito alla mia lettera "La Del Monte in Kenya", pubblicata sul numero di marzo, allego ora la fotocopia di Consumatori, maggio 2001: si dichiara che proprio a marzo c’è stato l’accordo tra "Coop" e…
Dossier: TESTIMONIANZE DI MISSIONARI CON PERMESSO? Su culture, conflitti, scelte, annuncio del vangelo
Articolo 1 SEMPRE "AL TROTTO" Il beato Giuseppe Allamano affermava che, se vogliamo conoscere la nostra identità, è sufficiente ricordare il nostro nome: "missionari della Consolata". Missionari che egli ha sognato come persone che andassero incontro alla gente, qualificate…
Genova (2): cosa ha lasciato l’assise del “G8”. QUEGLI OTTO NANI MIOPI E PREPOTENTI
Nonostante la propaganda governativa parli di uno storico successo, il vertice dei G8 si è concluso con un fallimento. Sui temi caldi del debito, dell’ambiente e della finanza non si è deciso nulla, mentre l’insistenza attorno alla bontà della…
Genova (1): prima del vertice degli “otto grandi” VOI NON SIETE I PADRONI DEL MONDO
Oggi chi scrive sul "G 8" di Genova, a quasi tre mesi da fatti tristemente noti, rischia di incappare nel "senno di poi", di cui sono piene le fosse. Tuttavia resta valido il detto "l’esperienza insegna", per non cadere negli…
Trento / Incontro con il DALAI LAMA UN PIANETA DA CONDIVIDERE
Guida spirituale e politica del popolo tibetano, premio Nobel per la pace 1989, il quattordicesimo Dalai Lama è un personaggio affascinante, che ha saputo guadagnare rispetto e considerazione in tutto il mondo. In questa intervista il Dalai Lama parla…
MACAO (CINA): segni di speranza per la chiesa. PRENDERE IL LARGO
Qualcosa si muove nel continente cinese: a Macao, colonia portoghese da poco passata sotto la sovranità cinese, la consacrazione del vescovo coadiutore si è svolta senza interferenze di Pechino; nelle province settentrionali della Cina fioriscono le comunità religiose femminili.…
YOKKOK (COREA DEL SUD): contesti e sfide in evoluzione DI SOGNO IN SOGNO
Iniziato 13 anni fa, il "sogno coreano" dei missionari della Consolata è diventato realtà consolidata. I 10 missionari che vi lavorano ne hanno tracciato un’analisi delle situazioni culturali, sociali ed ecclesiali, raccogliendo le sfide che tali contesti pongono al loro…
Russia: la testimonianza di un missionario italiano. Chi sogna le cipolle del comunismo?
La metropoli di San Pietroburgo consente anche di incontrare dei missionari: don Pietro Scalini, per esempio. Aspri gli scogli religioso-ecumenici. Lo sa pure Giovanni Paolo II, che ha cercato di dialogare con i leader cristiano-ortodossi di un ex paese…
Giustizia infinita?
New York e Washington. Mi è impossibile esprimere il dolore e l’orrore provati di fronte alle stragi, a sette giorni dalla tragedia. È un evento che segna per sempre la storia di un individuo, e non solo di una…