Inserisci la tua email e iscriviti alla nostra newsletter

Dàgli una spinta

L’evangelizzazione del nuovo millennio è iniziata in anticipo sul calendario: Concilio Vaticano II, encicliche e documenti del magistero, sinodi locali e continentali hanno rivoluzionato idee e metodi della missione, foendo alla chiesa gli strumenti per affrontare le sfide di società…

Leggi tuttoDàgli una spinta

Tutti in gara nel mondo

Bloccata dalla rivoluzione francese,l’evangelizzazione riprende con slancio mai visto prima. È arrivato finalmente il tempo di evangelizzare l’Africa, l’Australia e i più sperduti arcipelaghi dell’Oceano Pacifico.Tutta la chiesa è mobilitata, papi e vescovi, religiosi di antica e nuova istituzione, preti…

Leggi tuttoTutti in gara nel mondo

Pellirosse e mandarini

Per liberare l’evangelizzazione dai laccioli del «patronato», il papato istituisce un dicastero speciale: la Congregazione «de propaganda fide». Le nuove direttive e l’istituzione dei «vicariati apostolici», dipendenti direttamente da Roma, vengono attuate nelle nuove frontiere aperte dalla colonizzazione francese in…

Leggi tuttoPellirosse e mandarini

Ma lo spirito è libero

Con la «scoperta» dell’America l’evangelizzazione assume dimensioni planetarie. Per portare il vangelo in Asia e Nuovo Mondo il papato deve servirsi delle caravelle e del sostegno finanziario dei re di Spagna e Portogallo. Tanto di cappello per i loro sforzi…

Leggi tuttoMa lo spirito è libero

Fino al favoloso Catai

Lotta tra chiesa e potere politico; minacce dell’islam e dei mongoli; convulsioni ecclesiali intee…Nonostante tutto si fa strada un modello di chiesa più evangelica e più missionaria. Nasce un nuovo stile di evangelizzazioneche si spinge fino agli estremi confini del…

Leggi tuttoFino al favoloso Catai

Fra intrighi e quisquiglie

Nel secolo V l’impero romano si divide:quello d’Oriente sopravvive per altri dieci secoli, ma quello d’Occidente tramonta, sotto l’incalzare dei «barbari». Successivamente in Europa nasce la «cristianità»: una forma di società in cui la vita religiosa e politica si amalgamano…

Leggi tuttoFra intrighi e quisquiglie

Il ritorno del Nazareno

Nasce universale È pentecoste. Spinto dallo Spirito, Pietro prende la parola davanti ai giudei provenienti dai quattro punti cardinali del mondo allora conosciuto, da Roma all’Arabia, dalle coste della Libia a quelle del Mar Nero. Tre mila persone accolgono il…

Leggi tuttoIl ritorno del Nazareno

Cambiare il mondo comincia da te. Diamo voce ai valori umani: iscriviti e fai la differenza!