Preghiera
«P» come missione
A fine giugno a Roma, c’è stata la seconda conferenza nazionale sulla cooperazione italiana (vedi pagina 71) che ha articolato […]
«Mi hai sedotta»
Quando quel giorno ti sei fatto vicino, e mi hai condotta nel deserto, ho avuto paura. Ti servivo da tempo […]
Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Antropologi e missionari Cara Missioni Consolata, il dossier: «Antropologi e missionari» pubblicato sul numero della rivista di Maggio 2020, ha […]
In punta di piedi
di Giorgio Marengo da Arvaiheer, Mongolia Mi avvicino a voi in punta di piedi. Quello che state vivendo è al […]
Il silenzio nella città: un eremo nell’ex-carcere
Nel cuore di Torino c’è un eremo nato dentro l’ex carcere della città. Incontriamo l’uomo che l’ha fatto nascere, Juri […]
Preghiera 20. La preghiera immerge nella presenza dell’Assente
Concludiamo la lettura di Mc 4,35-41, iniziata nella puntata precedente (MC n. 11, nov 2018). Testo di Paolo Farinella, […]
Preghiera 19. La preghiera traghetta nelle tempeste della vita
Proseguendo la puntata precedente [MC, ottobre 2018], continuiamo l’immersione nella Parola di Dio, pregando con il racconto della tempesta dominata […]
Preghiera 18. Pregare: lasciarsi accostare dalla Parola e… dalla volpe
Nella 4ª puntata del maggio scorso abbiamo commentato il racconto della tempesta del mare di Mt 14,22-33 nel quale Gesù […]
Preghiera 17: Pregare: una vocazione ecclesiale
La preghiera è una «vocazione», non è mai un dovere o un obbligo, perché non si può amare per obbligo: […]