Perù: quel conflitto antico tra Centro e Periferia
È da otto anni che non metto piede in Perù e spesso preferisco non parlarne perché non vivo quello che […]
È da otto anni che non metto piede in Perù e spesso preferisco non parlarne perché non vivo quello che […]
Duecento anni sono pochi
Sommario Il maestro venuto dalle Ande Da una parte (e dall’altra) Perù, tempi di maccartismo. Il nuovo colonialismo e l’arte […]
Testo dell’incontro col vescovo cardinal Pedro Baretto e Mauricio López Oropeza di Paolo Moiola | In Perú sono in corso centinaia […]
Testo e foto di Paolo Moiola | Si ipotizza che l’80 per cento degli abitanti di Iquitos, la più grande […]
Testo e foto di Paolo Moiola | Non ci sono né acquedotto né acqua potabile. Non ci sono fognature e […]
Dal 1980 al 2000 il conflitto interno peruviano ha fatto quasi 70mila vittime tra morti e desaparecidos, soprattutto tra poveri […]
Ucciso il 25 agosto 1991 nei pressi di Santa, sulle montagne di Chimbote, in Perù, da due membri di Sendero […]