La rivoluzione pacifica (o quasi)
Da una settimana il Guatemala è in sciopero. Lo sono gli studenti, i docenti universitari, il personale sanitario, i commercianti, […]
Da una settimana il Guatemala è in sciopero. Lo sono gli studenti, i docenti universitari, il personale sanitario, i commercianti, […]
Il paese è andato al voto senza troppe speranze dicambiamento. Le possibili candidature innovative sono state bloccate da cavilli. La […]
Nel paese centroamericano la violenza contro le donne è normalità quotidiana. Ancora di più se indigene. Elena e Cristina, di […]
Testo di Marco Bello e Francesca Rosa; foto Archivio CISV Il conflitto armato in Guatemala (1960-1996) è stato uno dei […]
(con religione)
In?America Latina l’espansione delle nuove chiese evangeliche, pentecostali e neopentecostali, pare inarrestabile. Il loro proselitismo va soprattutto a scapito della […]
In un paese di solida tradizione machista, confermata anche dal nuovo presidente Jimmy Morales, le donne che riescono a emergere […]
Dopo gli anni dell’orrore e dei massacri, padre Rigoberto si impegna nel recupero della memoria storica. Per una pace effettiva. […]
Cosa porterà la fine del 13mo b’aqtun.Pace, armonia, giustizia, equilibrio interiore. Tutto questo, dicono le guide spirituali, dovrebbe portare con […]