Libertà religiosa: molte critiche e poche azioni
Nel 74% dei paesi del mondo avvengono violazioni del diritto di libertà religiosa. Sono note le vicende del Medio Oriente, […]
Nel 74% dei paesi del mondo avvengono violazioni del diritto di libertà religiosa. Sono note le vicende del Medio Oriente, […]
In Italia la questione dei luoghi di culto musulmani è all’ordine del giorno. Diverse regioni e città vi si confrontano. […]
La tensione alla libertà interiore, ricercata comunitariamente, è uno dei cardini del sufismo, e anche uno dei motivi per cui […]
Riflessioni e fatti sulla libertà religiosa nel mondo – 31Il sufismo, dall’Africa sub sahariana all’Estremo Oriente, dall’Europa al Maghreb, rappresenta […]
Riflessioni e fatti sulla libertà religiosa nel mondo – 25Iniziamo con l’intervista a Stefano Ceccanti, ex senatore del Pd che […]
Riflessioni e fatti sulla libertà religiosa nel mondo – 22Anche nella corsa elettorale per le presidenziali (di luglio 2014) il […]
Riflessioni e fatti sulla libertà religiosa nel mondo – 16 L’alevismo è una espressione religiosa che alcuni aleviti considerano parte […]
L’effigie degli evangelizzatori Cirillo e Metodio sulle monete da due Euro slovacche trova l’opposizione della Commissione Europea (Ue). C’è chi […]
Riflessioni e fatti sulla libertà religiosa nel mondo – 13Bestemmiare, cambiare credo e diffamare fede, persone o gruppi religiosi è […]
Riflessioni e fatti sulla libertà religiosa nel mondo – 12A fine maggio, diversi studiosi riuniti a Camaldoli (Arezzo) hanno riflettuto […]