Da Saulo di Tarso a Paolo apostolo
Nel nostro cammino di rilettura degli Atti degli Apostoli siamo giunti al colpo di scena che imprimerà agli Atti un percorso nuovo. Entra in scena Saulo di Tarso, […]
Nel nostro cammino di rilettura degli Atti degli Apostoli siamo giunti al colpo di scena che imprimerà agli Atti un percorso nuovo. Entra in scena Saulo di Tarso, […]
Teasto di Angelo Fracchia | Si è detto per lungo tempo, e qualcuno ripete ancora oggi, che il vero fondatore del cristianesimo non sia stato Gesù di Nazaret, […]
testo di Angelo Fracchia Perché si scrive un libro? Qualcuno potrebbe rispondere «per guadagnarci», ma sappiamo che questo è sempre meno vero persino oggi, figuriamoci nell’antichità quando non […]
All’inizio del capitolo sesto degli Atti degli Apostoli la chiesa sembra stabilizzata: ha subito alcune persecuzioni, che però non l’hanno sconvolta troppo; ha già una sua struttura interna, […]
Testo di Angelo Fracchia Nel nostro percorso di lettura degli Atti degli Apostoli abbiamo già parlato (nel numero di maggio) dei «sommari lucani», che presentano in sintesi il […]
Testo di Angelo Fracchia Negli Atti degli Apostoli, Luca presenta il percorso ideale della chiesa nel mondo. Nei primi due capitoli imposta la scena: dopo aver salutato Gesù […]
Testo di Angelo Fracchia Gli Atti degli Apostoli si presentano, apparentemente, come una cronaca dei primi tempi di vita della comunità cristiana. Non appena li si legga in […]
Testo di Angelo Fracchia | La prima chiesa, ritratta dagli Atti degli Apostoli, non si limita ovviamente a ricevere dei doni (la visione di Gesù risorto, l’effusione dello […]
Da Pasqua a Pentecoste Gli inizi degli Atti degli Apostoli narrano la vita dei discepoli di Gesù, prima dispersi dalla sua morte e poi di nuovo insieme radunati […]
il nostro libro
Tempo di novità Spesso si dice che viviamo in tempi di trasformazione, di cambiamento. Probabilmente non esiste nessun tempo che non sia di cambiamento, ma è vero che […]