IMC Venezuela 50: l’animazione missionaria
I Missionari della Consolata, fin dal loro arrivo in Venezuela, hanno messo tra le loro priorità l’animazione missionaria e vocazionale […]
I Missionari della Consolata, fin dal loro arrivo in Venezuela, hanno messo tra le loro priorità l’animazione missionaria e vocazionale […]
Introduzione: Vescovi in mezzo alla pandemia. Mongolia – Confinati nelle steppe Colombia – Scuola, sanità e narcos Mozambico – Se […]
Duecento anni sono pochi
Sommario Il maestro venuto dalle Ande Da una parte (e dall’altra) Perù, tempi di maccartismo. Il nuovo colonialismo e l’arte […]
Sommario La migrazione femminile dal Venezuela alla Colombia La migrazione: la via di Cúcuta. La migrazione: la via della Guajira […]
Indice I tre aspetti salienti della consolata in Sudafrica Nati in terra di frontiera Le sei «fasi» della storia Un […]
Indice L’Uruguay, un «cuscinetto» tra Brasile e Argentina. Una scelta di laicità Uruguay. La Chiesa cattolica Piccola (eppure presente) La […]
testi di Angelo Casadei, Paolo Moiola e Mauricio A. Montoya Vásquesz | Parole di pace, fatti di guerra Colombia. Perdono, […]
Indice Le conseguenze della rivolta cilena La dignità e il risveglio di un paese Il popolo dei Mapuche Combattuti e […]
Autonomia made in Pechino
testo e foto di Piergiorgio Pescali | A cura di Paolo Moiola | Indice Unità e armonia: lo stato viene […]
testi di Mario Marazziti, Marco Gnavi e Luca Lorusso | Rifugiati siriani raccontano l’accoglienza ricevuta in Italia Accogliere come stile […]