Mozambico, La jihad dei poveri
La frustrazione per i proventi del petrolio mai arrivati, l’infiltrazione di imam radicali stranieri, l’afflusso di armi. Tutti ingredienti che […]
La frustrazione per i proventi del petrolio mai arrivati, l’infiltrazione di imam radicali stranieri, l’afflusso di armi. Tutti ingredienti che […]
testo di Enrico Casale | È il 2010 quando alcuni importanti giacimenti di gas sono individuati nel Nord Mozambico. Poco […]
e nuovi dirigenti AICS in Italia
Testo di Chiara Giovetti Mozambico, alluvioni e cicloni Prima le inondazioni, poi i cicloni. Il Mozambico colpito dalla violenza della […]
Bwana Cilimba, l’uomo dal cuore forte
I missionari della Consolata arrivano in Mozambico nel 1925 nella provincia del Niassa. Uno dei primi è padre Pietro Calandri, […]
Guiua, Mozambico – (16 febbraio 2016) – Il ciclone tropicale Dineo, di categoria 4, ha colpito il Mozambico nella notte […]
Tra le malattie diffuse nel distretto di Mecanhelas, la pazzia rivela tutta la sua drammaticità; spesso è accompagnata da epilessia. […]
SAPORE DI SALE Una missione, idee chiare sullo sviluppo, un «fratello» tuttofare… E tante attività che non sono venute mai […]
IL FUTURO CHE VERRÀ Uomo di «due continenti», padre Sandro Faedi riflette sulla sua esperienza missionaria. Per tirare anche alcune […]
UN FIORE NATO SULLA PACE «L’identità cattolica comporta assai di più della recita del breviario ad un’ora precisa, della “lectio […]
Intervista con il rettore Filipe J. Couto Per non essere accattoni All’università cattolica abbiamo soprattutto incontrato padre Filipe J. Couto, […]