DAL 1899 L’UMANITÀ IN PRIMA PAGINA

Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.

* Per non fare concorrenza «sleale» alla copia stampata,

la nuova rivista è online dalle prime ore del 16° giorno di ogni mese di uscita.

Dom, 22 agosto 2021 – XXI DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Gs 24,1-2a.15-17.18b; Sal 33; Ef 5,21-32; Gv 6,60-69

Gustate e vedete com’è buono il Signore

Questa è una delle pagine più drammatiche del vangelo. Un momento di non ritorno. Al rivelarsi di Gesù corrisponde l’irrigidimento di molti discepoli, al punto che “tornarono indietro e non andavano più con lui”. Per questo non si può valutare la missione solo in base al “successo” che incontra in termini di adesioni e numeri; l’annuncio ha sempre una componente di scandalo e la missione ce lo fa toccare con mano. In Asia i cristiani sono pochi, ma forse più convinti di altri.

Da Punti Luminosi, un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano

Il desiderio più grande della Madonna è che tutte le persone si salvino. Per questo Gesù è venuto al mondo. E lei, che è sempre stata unita a Gesù, non può desiderare altro.