DAL 1899 L’UMANITÀ IN PRIMA PAGINA

Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.

* Per non fare concorrenza «sleale» alla copia stampata,

la nuova rivista è online dalle prime ore del 16° giorno di ogni mese di uscita.

Gio, 4 febbraio 2021

Eb 12,18-19.21-24; Sal 47; Mc 6,7-13

Abbiamo conosciuto, Signore, il tuo amore

Quel movimento di andata da Gesù e d’invio nel suo nome continua fino ad oggi. È il mistero di essere resi partecipi della missione del Signore. Richiede trasparenza totale, ecco perché vuole povertà di mezzi: né sacche né denari. E non propone un generico messaggio di sapienza universale, ma conduce a Cristo, davanti al quale scopriamo chi siamo veramente e diventiamo capaci di cambiare, di rinunciare a ciò che ci tiene prigionieri. È la conversione.


Dio aiuta e santifica coloro che realmente desiderano diventare santi. La grazia di Dio non manca mai ,e quando si tratta di un missionario Dio, per così dire, si sente obbligato a concederla.

(da PUNTI LUMINOSI, Un pensiero al giorno del Beato Giuseppe Allamano)