DAL 1899 L’UMANITÀ IN PRIMA PAGINA

Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.

* Per non fare concorrenza «sleale» alla copia stampata,

la nuova rivista è online dalle prime ore del 16° giorno di ogni mese di uscita.

Ricordando padre Antonio Bonanomi

La sera del 7 gennaio 2018 è andato a godere il riposo dei missionari padre Antonio Bonanomi, di Giovenzana, Colle Brianza (Lecco), nato il 29/11/1934 e ordinato sacerdote il 14/03/1959. Formatore ed educatore di aspiranti missionari fino al 1978, attivissimo nell’animazione missionaria in Italia, all’inizio del 1979 lo troviamo a Tocaima in Colombia, formatore nel seminario teologico della Consolata a Bogotà dal 1983 al 1988, dal 1988 diventa coordinatore delle équipe missionaria di Toribio, di cui è anche parroco. Toribio è in una zona abitata da indigeni Nasa.
Nel giugno 2005 diventa direttore del centro Centro “Misiòn y Culturas”, prolungamento naturale del suo impegno a favore dei popoli indigeni.
Obbligato a rientrare in Italia da problemi di salute, padre Bonanomi vive i suoi ultimi anni nella Casa Madre di Torino, impegnato in scritti, conferenze, esercizi spirituali e quanto altro la sua mente sempre vivacissima trovasse interessante e consono alla Missione.

Per ricordarlo: