Il gigante lusofono
Il grande produttore di greggio, tra passato e futuro.L’Angola ha vissuto una guerra civile lunga 33 anni che ha disintegrato la società. Ma oggi registra un Pil in […]
Il grande produttore di greggio, tra passato e futuro.L’Angola ha vissuto una guerra civile lunga 33 anni che ha disintegrato la società. Ma oggi registra un Pil in […]
Nella cittadina brasiliana di Corumbá un missionario salesiano, nativo del Veneto, ha fondato un’organizzazione che segue neonati, bambini e ragazzi di famiglie bisognose. Da 0 a 18 […]
Correzione: Le cornordinate giuste di Sererit in Kenya (vedi MC 5/2013, p 21) sono 1°40’47.08” N e 37°10’37.31” E e non quelle indicate che si riferiscono invece alla […]
Strumenti/ I gruppi di acquisto solidaleI gruppi di acquisto nascono da una consapevolezza e criticità nei consumi. Puntano a maggiore tutela ambientale e appoggio a filiere agropastorali. Consumatore […]
Esperienze 3/ La «Chabrochanto» in Val Maira Dalla città alla montagna. Reinventandosi una vita che pareva decisa. Da subito il superfluo non trova posto. E un quotidiano […]
Esperienze 1/ Borgata Liretta Marito e moglie affiatati. Dopo una vita di lavoro e volontariato decidono di dedicarsi totalmente agli altri. Ridando vita a una borgata di […]
L’esperto 1/ incontro con Maurizio Pallante Che differenza c’è tra beni e merci? Cosa può rendere la vita migliore? Come ridurre il Pil senza andare in recessione? […]
Teoria e pratica della «decrescita felice» di Gabriella Mancini, con la collaborazione di Luca Cecchetto Premessa: perché decrescita? «Non cambierete mai niente lottando contro la realtà esistente. Cambierà […]
Siamo un po’ tutti nomadi nel cuore. Emancipati dal vincolo dell’agricoltura di sussistenza che ci legava indissolubilmente alla terra, abbiamo riscoperto quello spirito nomade che fa parte del […]