DAL 1899 L’UMANITÀ IN PRIMA PAGINA

Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.

* Per non fare concorrenza «sleale» alla copia stampata,

la nuova rivista è online dalle prime ore del 16° giorno di ogni mese di uscita.

Il maestro è sempre… maestro

Carissimi missionari,
sono un ex allievo dell’Istituto
Missioni Consolata.
I miei compagni di studio,
a Favria e Varallo Sesia,
sono stati i padri
Graziano Ventura, Alessandro
Di Martino, Emilio
Canova, il martire Luigi
Graiff e altri.
Pochi giorni or sono il
professor Carlo Tomassini,
mio ex allievo (sono
stato insegnante elementare),
mi ha invitato in
classe per un colloquio
con i suoi studenti delle
medie. I ragazzi hanno
voluto sapere in che cosa
consiste il lavoro del missionario.
Avevano letto su
Famiglia Cristiana che in
Tanzania e nel resto del
mondo i missionari della
Consolata non si limitano
solo alla predicazione, ma
svolgono anche lavoro di
promozione umana.
Insieme hanno raccolto
50 euro per i bambini poveri.

Non saremmo mai abbastanza
grati ai nostri ex
allievi per il loro affettuoso
e contagioso impegno.
In questo il signor Osvaldo
è sempre «maestro».

Osvaldo Valori