DAL 1899 L’UMANITÀ IN PRIMA PAGINA

Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.

* Per non fare concorrenza «sleale» alla copia stampata,

la nuova rivista è online dalle prime ore del 16° giorno di ogni mese di uscita.

La provvidenza

Egregio direttore,
sono una lettrice di Missioni
Consolata. Apprezzo
molto la rivista, perché
molto istruttiva… Questa
estate, durante alcune notti
insonni, ho scritto un fascicoletto
sulla divina
provvidenza. Pensieri dettati
dal cuore.

Ecco una riflessione
della signora Giulia, dettata
dal cuore.
«Rivolgo un pensiero a
mia madre, perché ha saputo
allevare con amore,
sacrificio e dedizione sette
figli, fidandosi sempre
della divina provvidenza.
In casa non c’era il superfluo.
Mio padre era un
semplice impiegato delle
ferrovie dello stato, ma a
noi non è venuto mai meno
l’indispensabile, il necessario,
il minimo. Mia
madre aveva capito quale
era il “pozzo d’oro” ove attingere.
Quando si trovava
in forte difficoltà pregava,
e la manna dal cielo
scendeva. Riusciva a risolvere
le situazioni impossibili,
riusciva a tenere sempre
alto l’umore di noi figli
(quattro maschi e tre
femmine).
Malgrado i grandi sacrifici
non mancava mai l’allegria,
il buon umore, la
serenità. Il motto era:
“Non preoccuparti. La
provvidenza vede e provvede”.

Giulia Sciarretta