si fanno IN QUATTRO

L’esperienza di solidarietà missionaria in Brasile
dell’«Associazione di volontariato Ancona-Pocinho» (Avap).
Sono in pochi, ma…

Siamo un gruppo di animazione missionaria
nella parrocchia di Pietralacroce
ad Ancona: un gruppo assai
modesto. I membri si contano sulle dita di
due mani.
Consci della nostra esiguità, cerchiamo
confronti e contributi formativi in varie direzioni:
incontriamo, per esempio, persone
che a vario titolo operano nel campo della
solidarietà internazionale. Così sono stati
nostri graditi ospiti anche Feanda,
Maddalena e Giorgio; con Pina e Francesca
(la moglie di Giorgio, rimasta però a casa
con Lorenzo di appena cinque mesi), sono
i fondatori di Avap. L’acronimo sta
per: «Associazione di volontariato
Ancona-Pocinho».
Pocinho è
un modesto villaggio nello stato del
Paranà, nel sud del Brasile: una comunità
agricola di appena 350 persone.
La contiguità di Pocinho con
Ancona ha una storia breve e lunga
insieme, ennesima prova di come le
vie del Signore siano veramente infinite.
In una parrocchia di Ancona arriva,
nel 1992, una vivace suora brasiliana,
Isabelita, la quale stringe amicizia
con i ragazzi di Azione cattolica,
fra cui Maddalena e Giorgio, ma
pure con Feanda che di Giorgio è
la mamma.
Suor Isabelita ritorna in Brasile,
ma a Salvador, nel nord del paese.
Accade però che ella visiti di lì a poco
Cipriano, uno dei suoi numerosi
nipoti, che vive a Pocinho. Cipriano,
dopo una devastante esperienza in
una favela, è ritornato alla terra; ora
ha una piccola azienda agricola, dove
alleva bachi da seta e vive bene
con la sua famiglia. Intoo a lui,
però, Isabelita vede miseria e degrado
enormi.
Parte una lettera, secca secca, per
l’Italia: «Cari amici, chissà quante
cose voi avete in più nelle vostre case.
Qui invece i bambini sono nudi
e scalzi; non c’è una sola benda per
fasciare le ferite. Mandateci quello
che non vi serve. Però, se la mia richiesta
è per voi un peso, non importa.
Restiamo amici come sempre…
».
Invece «importò»
moltissimo a Maddalena, Feanda,
Pina, Francesca e Giorgio, gli ultimi
due allora ancora solo fidanzati.
Partirono i primi pacchi di aiuto.
Poi fu più conveniente inviare denaro;
e nacquero le adozioni a distanza
di alcune famiglie brasiliane.
Maddalena e amici furono fortunati:
Cipriano si rivelò un referente locale
capace e solidale con i suoi e
con coloro che erano ormai i suoi
amici italiani. Scriveva lettere e inviava
foto; registrava con scrupolo
l’arrivo dei pacchi, l’acquisto dei
beni di prima necessità, i gruppi familiari
adottati da altrettante famiglie
anconetane.
Giunse pure il bel momento dell’incontro:
Feanda, Francesca e
Giorgio volarono in Brasile. Prima
di arrivare a Pocinho, suor Isabelita
mostrò loro la realtà contraddittoria
del paese: gli hotel a cinque stelle
sulla spiaggia di Copacabana e le
favelas, i bambini di strada e i rampolli
delle famiglie grandi latifondiste,
i manganelli della polizia e l’azione
dei «senza terra» che lottano
per il possesso di un campo con il
quale vivere.
Dai termini con cui Giorgio ci ha
parlato del Brasile, abbiamo capito
che è nata in loro una «passione diversa
»: aiutare i fratelli poveri del
Brasile, sì, ma con intelligenza.
Mentre continuava l’opera di sostegno,
il gruppo è diventato Onlus
(Organizzazione non lucrativa di
utilità sociale), con il nome «Avap»
appunto. I componenti hanno avuto
contatti con realtà più grandi nel
campo della solidarietà internazionale
e hanno avuto l’umiltà di ascoltare
per imparare.
Oggi l’Avap si muove anche a livello
di istituzioni locali e regionali:
si fa conoscere, presenta progetti,
ottiene contributi, è affidabile e cerca
sinergie con altri movimenti di
volontariato.
Feanda
in gennaio ha trascorso un mese in
Brasile. Infatti l’Avap non vuole che
i suoi progetti cadano a Pocinho dall’alto,
cioè da «saccenti europei».
Feanda ha discusso con la popolazione
di Pocinho in assemblea: ha
proposto e ottenuto che delle commissioni
studiassero la fattibilità di
una cornoperativa agricola e di altri
quattro microprogetti; ha chiesto
l’intervento di un agronomo locale.
Ora il primo progetto, elaborato a
Pocinho, è giunto ad Ancona per essere
finanziato; sarà tradotto dal portoghese,
perché Maddalena, economista,
possa valutae con esattezza
la ricaduta economica e sociale sulla
comunità di Pocinho.
Giorgio sa già che le difficoltà non
mancheranno, perché – dice – «voi
non sapete quanto sia difficile aiutare
bene e quanti errori si possono
fare».
I viaggi in Brasile hanno fatto capire
che, se le zone agricole sono povere,
le periferie delle città lo sono di
più. La conoscenza diretta della gente
di Pocinho e della favela di San
Camillo, nello stato di San Paolo,
verso cui è diretta l’azione ha fatto
comprendere quanto la psicologia e
cultura di quella gente siano lontane
dall’efficientismo occidentale.
Come dire: l’Avap si sta inculturando.
Senza dimenticare che i cinque
sentono l’urgenza di imparare
il portoghese, perché la comunicazione
con i loro amici lontani sia ancora
più rapida ed efficace.
Di ciò che ci hanno
raccontato Feanda, Maddalena e
Giorgio potrei scrivere molto. Ma
vorrei, soprattutto, parlare di loro:
per esempio della generosità con
cui svolgono l’impegno di volontariato.
Una civiltà (civiltà?) fondata
sul profitto ci ha abituati a considerare,
dietro ogni gesto, l’interesse
personale, il vantaggio. Qui invece
c’è solo donazione.
Giorgio, Maddalena, Francesca e
Pina (ingegnere, economista, avvocato
e collaboratrice scolastica) sono
specialisti che, senza rimpianti, dedicano
molto tempo all’Avap; lo fanno
con la stessa competenza con cui
svolgono le loro professioni; e sono
ammirevoli. Lo è pure Roberto, che
ha deciso di condividere la scelta di
vita di Maddalena.
Come degna di viva ammirazione
è stata Feanda, quando ci ha raccontato
il suo incontro con la prefetta
dell’area in cui sorge Pocinho.
Feanda non aveva verità da dare;
ma sapeva anche giudicare da cristiana
la mala fede dei politici che
«assistono» un popolo, mentre dovrebbero
invece farlo «crescere».
Feanda, Maddalena, Giorgio,
Francesca, Pina… Che siano
questi i laici cristiani cui i missionari
potranno passare il testimone,
senza temere che la grandezza
incommensurabile della loro opera
secolare vada smarrita?

Rita Viozzi Mattei

image_pdfimage_print
/

Sei hai gradito questa pagina,

sostienici con una donazione. GRAZIE.